Il 9 maggio 1946 Umberto II diventa sovrano di un Paese distrutto dalla guerra e in procinto di scegliere la propria forma di governo. Salito al trono in seguito all’abdicazione del padre Vittorio Emanuele III, Umberto II regna per soli 36 giorni e poi, dopo il referendum monarchia-repubblica, sceglie di andarsene per evitare una crisi istituzionale. Settanta anni dopo ecco il ricordo del principe Amedeo d’Aosta raccolto da Alessandro Sala…
Umberto II
-
-
Le reali villeggiature dei Savoia in vacanza
I Savoia in vacanza ovviamente hanno sempre privilegiato le loro zone di origine cioè il Piemonte e la Valle d’Aosta. I Savoia sia prima che dopo…
-
L’amore misterioso del Savoia discreto, Adalberto duca di Bergamo
I Savoia non hanno avuto il tempo di diventare una dinastia numerosa e prolifica, ma oltre ai personaggi più celebri – per ragioni storiche e…
-
I 70 anni del duca di Aosta e la “questione dinastica”
Nascere diciannove giorni dopo l’8 settembre non è una buona idea. Specie se il nome che si porta è quello della dinastia italiana con la…
-
Villa Italia
Grazie a Rossella che ci ha mandato queste foto personali, l’avenida e Villa Italia o quella che lei pensa si villa Italia. E’ lei, qualcuno…
-
Umberto II, la giovinezza di un futuro re
Con grande piacere pubblico il contributo di Alessandro Sala – lettore, amico, appassionato commentatore del blog e grande esperto di Casa Savoia- sulla giovinezza del…
-
Umberto II a trent’anni dalla morte: i libri
Il 18 marzo 1983 muore a Ginevra l’ultimo re d’Italia. A Umberto II, da mesi gravemente ammalato, non viene concesso di rientrare in Italia neanche per passarvi…
-
I gioielli delle regine d’Italia
Il diadema ed i gioielli indossati da Margherita, prima regina d’Italia, apparsi in alcune immagini del post precedente, hanno destato molta curiosità e Alessandro,…
-
Quando il principe Umberto sciava a Roccaraso
In questi ultimi giorni la costa Adriatica è stata sommersa dalla neve con i conseguenti disagi di una zona che di nevicate ne vede (per…