A Castellamonte l’arte di ricevere è una tradizione antica che i San Martino e poi i Riccardi di Netro si trasmettono di generazione in generazione e oggi vogliono far scoprire a tutti i visitatori del loro castello. Le recenti grandi esposizioni dedicate alle tavole sabaude nelle residenze reali italiane infatti hanno indicato la strada da percorrere, così diversi palazzi e castelli nobiliari si preparano ad esporre al pubblico le proprie…
Torino
-
-
E grazie all’Expo 2015 ecco a voi le cucine reali a Firenze e in Piemonte
Grazie all’Expo sono tornate allo splendore alcune cucine reali italiane. In tutto questo fiorire di interesse per il food prima o poi qualcuno doveva accorgersi…
-
Cifra Reale a Torino
Giovedì 21 maggio 2015 l’Associazione Immagine per il Piemonte presenta – ore 18 Sala Principe Eugenio in via Legnano 2/b a Torino – CIFRA REALE…
-
I Savoia e la Sindone, in mostra a Torino le stampe di Umberto II
Domenica scorsa nel duomo di Torino è stata inaugurata la solenne ostensione della Sacra Sindone voluta dal Papa per celebrare i 200 anni dalla nascita…
-
I Tesori del Re in mostra a Torino
Il nostro inviato speciale a Torino ci racconta l’inaugurazione – e la sua visita in anteprima – di un luogo straordinario: il caveau sotterraneo della…
-
Vittorio Amedeo II di Savoia, il re che assomigliava a una volpe
Fra un esame e l’altro del suo impegnativo corso di laurea, Alessandro Sala ci regala un altro interessante post sulla storia di Casa Savoia e…
-
“Si parte Maestà…”: prorogata la mostra delle carrozze reali alla reggia di Venaria
Vista complessiva della citroneria con le due carrozze del Settecento Appassionato di storia sabauda e profondo conoscitore della sua Torino e del Piemonte, l’amico, lettore,…
-
Il quadri principe Eugenio alla Reggia di Venaria
Praticamente è andata così. Destinato alla carriera ecclesiastica da un sovrano che non ammette di essere contraddetto e non ha nessuna intenzione di averlo fra…