Il diadema dell’imperatrice Può sembrare paradossale ma Sua Maestà Elisabetta II deve il gioiello simbolo della propria immagine ufficiale e pubblica a colui che, per un ventennio, è stato il più grande nemico dell’Inghilterra. È Napoleone, autoproclamatosi imperatore e quindi all’affannosa ricerca di splendore e sacralità, a introdurre nella sua nuova corte l’uso femminile del diadema, ma la storia di questo accessorio risale all’antichità cioè quando, prima i greci e…
diadema
-
-
La prima volta di Letizia con il diadema Ansorena “Fleur de lys”
Letizia ha indossato per la prima volta il diadema Ansorena, il “Fleur de lys” creato per Vittoria Eugenia e finalmente la Spagna si è accorta…
-
I gioielli delle regine d’Italia
Il diadema ed i gioielli indossati da Margherita, prima regina d’Italia, apparsi in alcune immagini del post precedente, hanno destato molta curiosità e Alessandro,…
-
Gioielli reali: il diadema della "Chata"
A causa delle numerose nozze reali di quest’anno mi sono resa conto di avere trascurato sia i gioielli reali che i sovrani spagnoli. Rimedio subito…
-
Gli zaffiri degli Orléans, la vendita al Louvre
Alla morte del marito nel 1940 la duchessa di Guisa passa, come dovuto, gli zaffiri degli Orléans alla nuora Isabelle d’Orléans- Braganza. E’ la celebre…