La prima volta di Letizia con il diadema Ansorena “Fleur de lys”

diadema Ansorena

Letizia ha indossato per la prima volta il diadema Ansorena, il “Fleur de lys” creato per Vittoria Eugenia e finalmente la Spagna si è accorta di avere una regina.

Implicazioni politiche e diplomatiche a parte la visita del presidente argentino Mauricio Macrì a Madrid ha fatto molto chiacchierare, per questioni di stile e di scelte a partire dal mini incidente protocollare che ha visto le due prime signore con abiti di taglio diverso ma dalle stessa identica sfumature rosa cipria. Superato lo choc (ai suoi tempi l’imperatrice Joséphine vestita di rosso ciliegia, ma costretta a camminare lungo un corridoio tappezzato per dispetto dalla cognata in rosso arancio, aveva preferito svenire) Juliana Macri e la regina di Spagna sono apparse splendenti al Palazzo Reale dove si è svolto il ricevimento di gala e la ex giornalista, benché avesse scelto l’undestatement e la semplicità della “petite robe noire”, ha rubato la scena alla first lady argentina indossando per la prima vita il sontuoso ed imponente diadema Ansorena.

Diadema Ansorena Letizia

Il diadema Ansorena

Il diadema con fiori di giglio è stato realizzato nel 1906 dal gioielliere Ansorena di Madrid ed è uno dei doni di nozze di re Alfonso XIII alla fidanzata Vittoria Eugenia di Battemberg. La principessa, che ha un nome tedesco ma è inglese di nascita, cultura e temperamento,  lo porta il giorno delle nozze e in tutte le foto ufficiali. Questo magnifico gioiello è originariamente quasi chiuso e molto simile ad una piccola corona perché possa adattarsi alle pettinature mobride e agli chignon alti di moda all’epoca; in seguito il diadema Ansorena viene allargato e trasformato in bandeau aperto. , è composto esclusivamente da diamanti tagliati a brillante e a “cuscino”, incastonati su una leggera armatura in platino a formare una serie di gigli, simbolo araldico dei Borbone. Vittoria Eugenia, che è la bisnonna paterna di Felipe VI, indossa il diadema Ansorena in quasi tutte le foto ufficiali e diventa un po’ il simbolo della sovrana e un emblema della sua regalità. Il diadema è una delle cosiddette “joyas de pasar” che Vittoria Eugenia destina quindi alla futura regina o alla moglie del pretendente; infatti alla morte della sovrana questo goiello passa a don Juan conte di Barcellona e viene indossato dalla moglie Maria de las Mercedes, i genitori di Juan Carlos che non saliranno mai al trono.

Diadema Ansorena, da Vittoria Eugenia a Letizia

Morto Franco e restaurata la dinastia, il diadema Ansorena diventa uno degli ornamenti prediletti della regina Sofia che lo porta in tutte le occasioni più importanti, durante le visite di Stato e gli eventi di grande rilievo. E’ in un certo senso IL diadema delle regina, quasi una vera e propria corona simbolica. Letizia, che pare non ami particolarmente i gioielli importanti, fino ad oggi non lo aveva mai indossato. Fra l’altro la regina ha abbinato il diadema Ansorena a una coppia di braccialetti di diamanti che fatti realizzare da Vittoria Eugenia smontando una coroncina regalo di Alfonso XIII.

Diadema_Ansorena

Se volete scoprire lo scrigno di Letizia –> http://bit.ly/2mmHTUx

Qui invece la storia di un altro diadema, quello con le perle della Reggente —> http://bit.ly/2moYGq0

E qui la misteriosa Peregrina –> http://bit.ly/2lzrjl6

diadema_Ansorena_6

 

cdebkj6

diadema_Ansorena_3

Copyrigh foto: Getty Images, Hola, collezione privata

Previous Post

Giornata del gatto: i royals cats

Next Post

L'imperatrice Maria Teresa a 300 anni dalla nascita

error: Content is protected !!