Immenso, suggestivo e bellissimo, il palazzo ducale di Mantova è una vera città nella città. Ma è anche – o meglio era – un eccezionale…
Antichi stati italiani
-
-
A Parma un mese dedicato alla duchessa Maria Luigia
Dicembre è ormai da anni il mese più ricco di eventi al Museo Lombardi, che festeggia la nascita della indimenticata duchessa di Parma (12 dicembre)…
-
Paolo, Francesca e l’invenzione del castello di Gradara
Quanto c’è di vero nella romantica storia ambientata nel castello di Gradara, cioè l’amore impossibile di Paolo e Francesca diventati, grazie a Dante, simboli universali…
-
Il mistero del diadema scomparso dei Borbone Parma
Il mistero del diadema scomparso dei Borbone Parma è ancora insoluto e proprio per questo motivo le spose le ultime spose della famiglia hanno indossato…
-
Nozze Borbone Parma
Vicktoria e Jaime di Borbone Parma conte di Bardi… just married la tiara è la “spighe di grano” olandese, un genere molto in voga…
-
Nozze olandesi per Giacomo di Borbone Parma
Il prossimo 5 ottobre Sua Altezza Reale il principe Giacomo di Borbone Parma sposerà nella Chiesa dell’Annunziata ad Apeldoorn, Viktória Cservenyák. Dopo la cerimonia i…
-
Sulla malvagità di Lucrezia Borgia…
…si è detto di tutto e di più, ma nel libro di cui sopra non c’è. E non per caso, ma dopo lunga riflessione –…
-
Nessuno è perfetto
Nessuno è perfetto, neanche il grande Federico da Montefeltro. l’umanista appassionato dei classici, il mecenate, il miglior condottiero della sua epoca, il politico accorto, il…
-
L’onore perduto di Giovanni Sforza
La storia di Giovanni Sforza signore di Pesaro è alquanto insolita. Nel 1445 Alessandro, figlio del condottiero Muzio Attendolo detto “lo sforza” e fratello minore…