Li chiamavano bastardi, oppure i figli della “mano sinistra” e non avevano diritto a eredità, titoli e rendite. Frutto delle relazioni, più o meno clandestine dei sovrani, qualche volta venivano riconosciuti, spesso erano destinati, maschi e femmine, alla vita ecclesiastica, ma in generale non potevano aspirare né a grandi carriere, né a prestigiosi matrimoni. Nella folla di questi figli di serie B c’è però qualche rara e interessante eccezione che…
Parma
-
-
Un tè con Elisabetta II al museo Glauco Lombardi di Parma fino al 24 settembre
Un tè con Elisabetta II prosegue al museo Glauco Lombardi di Parma fino al prossimo 24 settembre. La mostra, che nelle prime tre settimane ha…
-
Nuova edizione di “Un tè con la Regina”
Dopo il successo della prima edizione e in occasione della mostra al museo Glauco Lombardi di Parma (29 aprile-2 luglio 2017) torna in una nuova…
-
Un tè con Elisabetta II al museo Glauco Lombardi di Parma
Il museo Glauco Lombardi di Parma accoglierà la mia collezione di “royal commemorative potteries”. Sono felice, emozionata e anche un tantino incredula ma è ora…
-
A Parma per il battesimo del piccolo principe
Il piccolo principe, l’erede atteso e sperato dei Borbone Parma, è stato battezzato domenica 25 settembre a Parma, in Duomo, sotto la splendida cupola del…
-
Cartolina da Parma e Colorno
Parma e Colorno per il bicentenario della duchessa Maria Luigia sono state la meta della prima “gita sociale” di AltezzaReale.com e, nonostante il tempo un…
-
Parma e Colorno con la duchessa Maria Luigia
E alla fine ce l’abbiamo fatta: domenica 12 giugno ci vedremo a Parma e Colorno per una visita nei luoghi della duchessa Maria Luigia nell’anno…
-
La duchessa Maria Luigia duecento anni fa arriva in quel di Parma
Nella primavera del 1816 la duchessa Maria Luigia sbarca armi e bagagli in quel di Parma. Con la concessione di questo minuscolo ducato, incastrato nel…
-
A Parma un mese dedicato alla duchessa Maria Luigia
Dicembre è ormai da anni il mese più ricco di eventi al Museo Lombardi, che festeggia la nascita della indimenticata duchessa di Parma (12 dicembre)…