Fa un certo effetto passare dallo splendore lussuoso delle stanze ufficiali a questo salone, tappezzato di nero e avvolto nella penombra. Ma lì nel buio quasi totale a parte le luci delle vetrine ed in religioso silenzio sono LORO i veri protagonisti assoluti, i diamanti della regina. E lasciano senza fiato. Perché, al di là del valore intrinseco e decisamente incalcolabile, i diamanti di Elisabetta II simboleggiano il prestigio della…
giubileo di diamante
-
-
The Queen, sir Paul e gli inglesi
Vi siete emozionati ieri sera? Io si, nonostante non sia una addicted del rock e diversi di quelli che si sono avvicendati sul palco non…
-
6 febbraio 1952, God save the queen
All’inizio di febbraio del 1952 la principessa Elisabetta e suo marito Filippo duca di Edimburgo sono in Kenya, prima tappa di un lungo viaggio ufficiale che…
-
The Queen incontra i giornalisti
Si lo ammetto, avrei voluto esserci anche io, ma non c’ero. Ieri (lunedì 28 novembre) la Regina, insieme al principe Filippo, a Carlo con Camilla…
-
The Queen: la successione, il giubileo e l’Australia
L’anno del giubileo di diamante potrebbe davvero essere quello della svolta. I cambiamenti inseriti all’interno della nuova legge per il finanziamento della monarchia non sono…
-
Elisabetta II: il regno più lungo dopo quello di Vittoria e il "diamond jubilee"
Anno straordinario per Elisabetta II. Ottantacinque anni portati splendidamente – buon sangue materno non mente – festeggiati un po’ in sordina il 21 aprile scorso,…