Pochi ricordano che l’Italia è stata fatta anche grazie al sacrificio della principessa Clotilde. Il nostro Risorgimento è stato molto maschio, nel senso che l’Italia,…
Regine e Principesse
-
-
Elisabetta d’Assia-Darmstadt: la granduchessa martire – II parte
Elisabetta d’Assia è una donna bellissima e apparentemente perfettamente felice e serena. Certo potrebbe essere solo una messa in scena e se fosse Ella dimostrerebbe comunque di…
-
Elisabetta d’Assia-Darmstadt, la granduchessa martire
A sentire i contemporanei Elisabetta d’Assia (1864-1918) è una donna meravigliosa. Bella da togliere il respiro, ma anche affabile, cordiale, intelligente, serena e sempre sorridente,…
-
La donna del ritratto: Eleonora di Toledo
Maestro sublime ed ineguagliato del manierismo, Agnolo di Cosimo detto il Bronzino è celebre soprattutto per il ritratto di una donna che guarda caso è…
-
La duchessa crocerossina
Nel 1908 viene inaugurata a Roma la scuola per infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana e l’anno dopo fra le allieve in divisa bianca c’è…
-
La misteriosa morte di Agnès Sorel, amante di Carlo VII re di Francia
Professioniste dell’amore, ma anche e soprattutto maestre nell’arte di tessere intrighi e sostenere quella o quell’altra fazione politica, le favorite dei re di Francia sono…
-
Altezza Reale rewind: Le "pestifere" suocere reali
Le suocere reali, quelle note e documentate, sono state davvero così pestifere? Forse non del tutto, ma andiamo con ordine e sappiate che prima della…
-
L’amore proibito di una principessa filosofa – II parte
Dopo il matrimonio reale e i gossip rieccoci all’appuntamento con la storia per la seconda parte del post dedicato ad Isabella di Borbone-Parma (la prima…
-
L’amore proibito di una principessa filosofa – I parte
Misogino ed introverso, Giuseppe di Asburgo-Lorena, primogenito ed erede di Maria Teresa d’Austria, si sposa solo perché costretto, ma il destino gli riserva in moglie una…