Il “top royal 2016” (Harry ovviamente) e molti auguri per uno splendido 2017

top royal 2016

Top royal 2016 and the winner is… Harry. Siete tutti d’accordo, vero? Harry, il secondogenito, lo “spice boy“, il ragazzo che ha avuto qualche momento critico, che è stato abbastanza scavezzacollo, che non sapevamo bene come sarebbe andato a finire e che non era bravo/bello/buono come il fratello maggiore, ecco si lui Harry è stato decisamente il royal più interessante, simpatico, empatico, comunicativo e divertente di tutto il 2016.

Il top royal 2016

Harry il rosso è solo al sesto posto nella classifica ufficiale degli impegni ufficiali (persino dietro al nonno 95enne e alla nonna 90enne) ma lui ogni volta che si presenta davanti alle telecamere fa il botto. Senza se e senza ma. Lui che sorride con gli occhi, che stringe a sé i bambini con il trasporto di un ragazzino rimasto troppo presto senza la sua mamma, lui che abbraccia gli animali selvaggi e fa il solletico sotto al mento al cagnolino di una signora venuta a salutare la famiglia reale che sta andando in chiesa il giorno di Natale. Lui che scherza con gli Obama e coinvolge nella gag anche la nonna – aka Sua Maestà la Regina – lui che ha fatto propria la causa degli Invictus Games ridando un senso alla vita di tanti giovani militari. Lui che ancora non ha messo la testa a posto ma forse ha trovato la donna della sua vita e noi siamo già qui pronti per un nuovo sfolgorante royal wedding… anche una domanda sorge spontanea: Meghan ha davvero voglia di farsi avvolgere nelle strettissime maglie della Firm?

top royal 2016 Harry

Harry a parte, questo è stato l’anno di The Queen: dopo il 2012 del Diamond Jubilee, il 2015 con il record del regno più lungo, per tutto il 2016 Elisabetta II è stata una festeggiatissima neo novantenne. AltezzaReale.com ha dedicato alla regina moltissimi post sia nel corso degli anni che in questi ultimi mesi e li trovate tutti nella categoria a lei dedicata qui –> http://bit.ly/1PGsZ6D

Purtroppo dicembre si è chiuso con qualche patema d’animo per la sua salute – non si è vista alla funzione del 25 dicembre – ma anche con la diffusione di una foto carica di significati che possiamo riassumere così: lei è un’icona, lui sarà un buon re, dopo verrà William, ma dopo.

top_royal_2016_2

Ecco questo in breve il top royal 2016, secondo me. Naturalmente abbiamo affrontato moltissimi altri argomenti e tante discussioni sono avvenute sui canali social, in particolar modo nella pagina Facebook del blog (https://www.facebook.com/AltezzaRealeblog/ ) e ultimamente anche sul profilo Instagram dove ogni tanto trovate anche dei brevi video con racconti della mia vita di blogger gattara. Tutto questo ha fatto calare un po’ i commenti qua sul blog, ma non gli accessi. I lettori continuano ad essere tantissimi e in costante aumento (volete sapere qual è il post più letto di sempre? Quello sulla regina Vittoria e l’emofilia), ma i commenti e le discussioni si stanno spostando sui social, è una tendenza comune e fisiologica, il mondo web cambia, evolve, muta, cresce, va avanti e poi torna indietro. Bisogna solo stare al passo con i tempi, ma noi siamo qua, sempre pronti.

Top royal 2016

Il 2016 è iniziato con una bella soddisfazione, il primo servizio televisivo dedicato alla mia royal collection e si chiude idealmente con la mostra di Arezzo Un tè con la Regina anche se in realtà, visto il successo, l’esposizione delle mie potteries reali al Munacs proseguirà fino al 22 gennaio. In questo momento sto valutando altre proposte, quindi le ceramiche commemorative potrebbero essere di nuovo in tour nel corso dell’anno.

Nel 2016 siamo anche riusciti a incontrarci a Parma, una delle città che amo di più; la voglia di replicare c’è e ci sarebbe anche la meta (Torino), tutto sta a vedere come organizzare e soprattutto quando.

Il 2016 è stato anche l’anno di un viaggio meraviglioso nel sud dell’Inghilterra alla ricerca di lord Mountbatten (qui e qui) e la decisione, dopo anni di sogni, l’ho presa guardando queste immagini –> http://bit.ly/28XGZvy

Top royal 2016

Il 2016 è stato ancora una volta un anno complicato dal punto di vista familiare e non ci sono accenni di miglioramento, purtroppo, e io sono abbastanza sfinita. Così ho deciso di iniziare il 2017 con una certa calma e nei primi mesi dell’anno mi dedicherò a un progetto ancora top secret ma molto, molto interessante e al restyling del blog. E si AltezzaReale.com cambia faccia ancora una volta, ma è assolutamente necessario sia per motivi tecnici di gestione, sia perché il web cambia alla velocità della luce e questa impostazione è vecchissima anche se risale a soli tre anni fa (ve lo ricordate? George è nato proprio quando c’erano i lavori in corso, il mio solito tempismo) quindi ormai datata e obsoleta. Comunque torniamo al minimalismo e alla semplicità poiché ormai moltissime persone leggono da telefono o ipad quindi la struttura deve essere lineare e senza fronzoli. Ma il contenuto resterà identico e, news a parte, ho moltissimi articoli pronti per la pubblicazione.

Ecco detto ciò ringrazio di cuore tutti i lettori e gli amici che hanno contribuito a rendere questo blog, nato ormai quasi otto anni fa, un luogo di incontro, confronto e discussione. Auguro a ognuno di voi un fine anno sereno e uno splendido 2017.

 

 

 

Previous Post

I libri a tema royal, biografie, saggi e molto altro

Next Post

Elisabetta sta bene

error: Content is protected !!