Esattamentre cento anni fa, il 21 novembre 1916, l’imperatore Francesco Giuseppe muore per le complicazioni di una infiammazione bronchiale degenerata in polmonite. Negli ultimi giorni la febbre sempre molto alta lo ha parecchio indebolito, ma sempre ligio al dovere l’imperatore rimane ore e ore alla sua scrivania anche durante tutta la giornata del 21 novembre. All’erede Carlo, che lo va a trovare con la moglie, dice che spera di ristabilirsi…
Francesco Giuseppe
-
-
28 giugno 1914, Francesco Ferdinando e la moglie Sophia vengono uccisi a Sarajevo
Cento anni fa lo studente serbo Gavrilo Princìp scarica la sua pistola contro l’erede al trono d’Austria-Ungheria, l’arciduca Francesco Ferdinando, che muore poche ore dopo.…
-
Nozze reali: 21 ottobre 1911, Carlo e Zita d’Asburgo
La mattina del 21 ottobre 1911 l’imperatore Francesco Giuseppe lascia Vienna a bordo del suo treno personale. Deve arrivare al castello di Schwarzau dove si…
-
E’ morto l’arciduca Otto d’Asburgo, il figlio dell’ultimo imperatore d’Austria
Se ne è andato un grande signore, l’arciduca Otto d’Asburgo. Un signore che non ha mai regnato, ma nonostante ciò può essere considerato una delle personalità…
-
Altezza Reale rewind: Le "pestifere" suocere reali
Le suocere reali, quelle note e documentate, sono state davvero così pestifere? Forse non del tutto, ma andiamo con ordine e sappiate che prima della…
-
La marcia dell’arciduca Carlo
Per scacciare definitivamente l’impressione che io sia una seria storica ed una stoica giornalista quotidianamente dedita alla ricerca di notizie reali o di cronaca (le…