Pochi ricordano che l’Italia è stata fatta anche grazie al sacrificio della principessa Clotilde. Il nostro Risorgimento è stato molto maschio, nel senso che l’Italia, sia dal punto di vista militare che da quello politico e diplomatico, l’hanno fatta gli uomini. Uno dei pochi personaggi femminili a prendere notoriamente parte alle vicende che portarono all’Unità (di cui un po’ obtorto collo si celebra il 150mo anniversario) è stata una cocotte d’altro…
Risorgimento
-
-
Una bella marchigiana alla conquista di Vittorio Emanuele II
Della battaglia di Castelfidardo sono pieni tutti i libri ma la storia della bella marchigiana alla conquista di Vittorio Emanuele II è una vera novità…
-
3 ottobre 1860, Vittorio Emanuele II entra ad Ancona
Il 3 ottobre 1860 alle 5 del pomeriggio Vittorio Emanuele II entra ad Ancona. La città, che le truppe truppe piemontesi hanno liberato il 29 settembre,…
-
Avanti Savoia, anche sul Corsera
Ne parlavo proprio nei giorni scorsi non mi ricordo più con chi, se si vuol (veramente si dovrebbe, senza se e senza ma) parlare, festeggiare,…
-
Signore e signori, il Risorgimento è servito
Ho capito molto presto che io e la scuola non eravamo fatte l’una per l’altra. Per la precisione quando un ragazzino delle medie, posto di…