Che ci fa Anna di Clèves di Holbein al Louvre, precisamente nell’ala Richelieu secondo piano sezione pittori fiamminghi? Evidentemente deluso dalla moglie e anche dal suo amato Holbein, Enrico si libera del dipinto che nel 1671 un certo Eberhard Jabach vende a Luigi XIV. Dalle collezioni del Re Sole al Louvre il passo è breve. Liquidata in fretta e furia a pochi mesi dalle nozze, Anna di Clevès, quarta moglie…
Louvre
-
-
2 dicembre 1804 – Le Sacre di Napoleone
Esattamente 210 anni fa Napoelone si incoronava imperatore dei francesi, ma il suo pittore di corte, David, lo immortala mentre posa la corona sul capo…
-
Gli zaffiri degli Orléans, da Joséphine a Marie Amelie
La storia degli spettacolari zaffiri degli Orléans inizia molto lontano, all’epoca di un personaggio insolito e molto chiacchierato, passa attraverso l’imperatrice Joséphine, sua figlia…