Ecco a voi Louis Arthur Charles, il royal baby numero tre

terzo royal baby

Il terzo royal baby è nato il 23 aprile – alle 11 ora di Londra – a sei giorni dal settimo anniversario di matrimonio dei duchi di Cambridge. Un parto velocissimo per Kate, ricoverata nella solita Lindo Wings del St.Mary Hospital a Paddington e venerdì 27 dopo un po’ di suspance sono stati rivelati i nomi: il piccolo si chiama Louis Arthur Chales e sarà conosciuto come principe Louis di Cambridge. Questa qui sopra è una delle tre foto ufficiali rilasciate nella notte fra sabato 5 e domenica 6 maggio e con questa immagine – scattata dalla duchessa di Cambridge – che celebra la nascita del terzo royal baby ma anche il terzo compleanno della sorellina Charlotte nata il 2 maggio.

terzo royal baby William e Kate

Dopo aver ricevuto la visita di George e Charlotte (lei sempre una star, lui sempre timidissimo), verso le 18 Kate ha lasciato l’ospedale per tornare insieme a William nell’appartamento di Kensington Palace.

In attesa di conoscere i nomi del neonato torniamo un po’ indietro per scoprire chi sono stati i terzogeniti della famiglia reale inglese.

Nella storia della famiglia reale inglese il terzogenito del sovrano è stato spesso un personaggio che ha avuto un certo peso – anche se indiretto e postumo – nelle vicende della dinastia. Nei Tudor, per esempio, il terzo figlio è stato davvero decisivo.

Il terzogenito di Enrico VII (primo sovrano della dinastia uscita vincitrice dalla Guerra delle Due Rose) e di sua moglie Elisabetta di York si chiama Enrico e diventerà principe di Galles dopo la morte del fratello maggiore Arthur, in mezzo a loro c’è una sorella ma all’epoca – e per molti secoli ancora – nonostante in Inghilterra non esista la legge salica, il maschio ha comunque la preminenza sulla femmina. Nella generazione successiva il terzogenito è l’atteso figlio maschio di Enrico VIII, quell’erede disperatamente voluto e cercato per il quale il re ha provocato uno scisma e mandato al patibolo la seconda moglie. Carlo, terzo figlio di Giacomo I Stuart, era teoricamente lontano dal trono ma la morte del fratello maggiore lo trasforma nel principe di Galles e poi in uno dei sovrani più sfortunati della storia inglese e anche il suo terzo figlio, Giacomo II, non lascerà bei ricordi però se la caverà con un esilio, senza perdere la testa come il padre.

Giacomo II, anche lui era un terzo royal baby

Passando agli Hannover (che discendono da Elisabetta, secondogenita di Giacomo I) degno di nota è il terzo nato di Giorgio III e della moglie Charlotte di Mecklemburg, perché, dopo la morte del fratello Giorgio IV, salirà al trono con il nome di Guglielmo IV. Alla sua scomparsa la corona tocca alla nipote Vittoria la cui terza gravidanza – “il triste destino di noi donne” lo definiva la regina che non era propriamente felice di tutte queste nascite a ripetizione – produce una bambina a cui viene dato il nome di Alice. La piccola, benché sanissima, nasconde un segreto dentro di sé: è una portatrice sana dell’emofilia che trasmette a due delle sue figlie, Irene e Alix futura ultima imperatrice di Russia. La casualità della genetica risparmia invece la maggiore Vittoria che sarà madre di lord Mountbatten e nonna di Filippo duca di Edimburgo.

Il terzo royal baby nella storia

La terza figlia di Edoardo VII e Alexandra di Danimarca è Louise futura duchessa di Fife il cui magnifico diadema è in mostra, insieme ad altri gioielli ereditati dai discendenti, a Kensington Palace

Nel 1897, dopo due maschi, la duchessa di York dà alla luce una bambina chiamata Mary come la madre. La figlia di Giorgio V è anche l’unica sorella di Edoardo VIII e Giorgio VI.

Infine arriviamo ad Elisabetta che nel 1960, ben dieci anni dopo la nascita di Anna, dà alla luce Andrea futuro duca di York, primo figlio di una sovrana regnante dal 1840 quando la regina Vittoria mette al mondo la Principessa reale Vittoria.

 

Previous Post

Amedeo duca d'Aosta nel ricordo del nipote Martino d'Asburgo-Este

Next Post

Le nozze di Harry e Meghan, tutti i dettagli sulla cerimonia del 19 maggio

error: Content is protected !!