Alberto II re dei Belgi abdicherà il 21 luglio

Il 21 luglio, giorno festa nazionale il re dei Belgi Alberto II lascerà il trono al figlio, il principe ereditario Philippe duca di Brabante. E’ stato lo stesso sovrano ad annunciare la sua abdicazione oggi alle 18 in diretta dal suo studio; il re era in piedi davanti alla scrivania con alle spalle il grande ritratto del primo re della dinastia, Leopoldo di Sassonia Coburgo Gotha. Sereno e tranquillo, Alberto II ha salutato tutti i suoi concittadini spiegando che è il primo re dei Belgi ancora “in servizio” a 80 compiuti quindi ritiene sia il momento di lasciare il passo all’erede al trono nel quale ha detto di avere la massima fiducia. “La mia età e la mia salute – ha chiarito Alberto – non mi consentono più di esercitare le funzioni reali come vorrei”. Secondo il re dei Belgi non ha senso mantenersi in esercizio a tutti i costi, soprattutto per una questione di rispetto “delle istituzioni e dei cittadini”. “Dopo venti anni di regno – ha proseguito il sovrano – è ora di lasciare ‘le flambeau’… ho piena fiducia nel principe Philippe e nella principessa Mathilde. E’ stato per me un onore aver potuto consacrare una così larga parte della mia vita al servizio della popolazione del Belgio. La regina Paola e io vi ringraziamo”.
*****
Alberto II se ne va? Forse si o almeno è quello che pensano i media del Belgio. Esattamente venti anni dopo la sua improvvisa e inattesa ascesa al trono Alberto di Sassonia Coburgo Gotha re dei Belgi – il secondo con questo nome, il primo è stato suo nonno, morto scalando una roccia nel 1935, padre dell’ultima regina d’Italia Maria Josè – potrebbe annunciare la sua abdicazione. Oggi alle 18 il re parlerà alla Nazione poi il Primo ministro Elio di Rupo farà una dichiarazione al Governo e il motivo potrebbe essere proprio la sua decisione di lasciare il posto al figlio 53enne Philippe duca di Brabante. Un’eventualità di cui si discute da molto tempo, specie dopo il recente passaggio di consegne nei vicini Paesi Bassi, che probabilmente è stata resa più attuale e urgente dalla vicenda della figlia naturale Delphine Boel (la quale ha avviato le procedure per il riconoscimento) anche se ad Alberto viene riconosciuto un ruolo importante come mediatore durante l’ultima e lunghissima crisi politica.
Le news sull’abdicazione le trovate nel sito della monarchia belga http://www.21juillet.monarchie.be/
E in attesa degli approfondimenti (no, dico ma proprio questa settimana che pare ci sia il royal baby in arrivo?!?!) ecco alcuni vecchi posti sulla famiglia reale del Belgio