Con la Tenerina, un semplice ma favoloso dolce al cioccolato tipico del ferrarese, torniamo a parlare di ricette reali perché questa torta morbida e golosa è stata creata in onore della regina Elena, la moglie di Vittorio Emanuele III. Semplice e veloce da realizzare – la ricetta completa passo passo la trovate nel blog Cakemania della bravissima Sasha Carnevali – la Tenerina, detta anche “torta Montenegrina” pare debba il suo…
Savoia
-
-
Amedeo duca d’Aosta nel ricordo del nipote Martino d’Asburgo-Este
Ecco finalmente la bella intervista in esclusiva che l’arciduca Martino d’Asburgo-Este ha concesso ad Alessandro Sala. Il nostro inviato speciale ha sfidato una vera e…
-
Vittorio Emanuele III e la regina Elena traslati nel santuario di Vicoforte
La regina Elena e re Vittorio Emanuele III sono tornati in Italia. Venerdì 15 dicembre le spoglie mortali della regina Elena, morta il 18 novembre…
-
Castel Savoia: le vacanze valdostane della regina Margherita
Castel Savoia è stato per molti anni il rifugio valdostano della regina Margherita che era una grande appassionata di alpinismo e amava moltissimo le montagne…
-
Il Palazzo Reale di Genova, una reggia da riscoprire
Il Palazzo Reale di Genova, ovvero una una reggia da riscoprire grazie ad Alessandro Sala che ha visitato per noi questo sontuoso ed imponente edificio…
-
Umberto II settanta anni dopo: Amedeo di Savoia ricorda “il re signore”
Il 9 maggio 1946 Umberto II diventa sovrano di un Paese distrutto dalla guerra e in procinto di scegliere la propria forma di governo. Salito…
-
La bella tavola a Castellamonte, ovvero l’arte di ricevere al castello
A Castellamonte l’arte di ricevere è una tradizione antica che i San Martino e poi i Riccardi di Netro si trasmettono di generazione in generazione…
-
A tavola con i Savoia, le porcellane e gli argenti dei re d’Italia
Chi se non il nostro Alessandro Sala ci poteva portare a tavola con i Savoia? Ecco un nuovo interessante contributo che rende omaggio alla sua…
-
Il dono di nozze
In un romanzo epistolare il dono di nozze ai futuri sovrabi d’Italia. Nell’autunno del 1896 mentre l’Italia attraversa una difficile crisi politica aggravata dalla…