Il diadema dell’imperatrice Può sembrare paradossale ma Sua Maestà Elisabetta II deve il gioiello simbolo della propria immagine ufficiale e pubblica a colui che, per un ventennio, è stato il più grande nemico dell’Inghilterra. È Napoleone, autoproclamatosi imperatore e quindi all’affannosa ricerca di splendore e sacralità, a introdurre nella sua nuova corte l’uso femminile del diadema, ma la storia di questo accessorio risale all’antichità cioè quando, prima i greci e…
Napoleone
-
-
Luisa di Prussia, una regina contro Napoleone.
Sono davvero poche le donne che sono state capaci di resistere al fascino di Napoleone Bonaparte, una di queste si chiama Luisa di Prussia ed…
-
La donna che cercò di rapire il figlio di Napoleone
In questa elegante villa che guarda il mare Adriatico su una collina a pochi chilometri da Ancona vive, per alcuni anni, la donna che cercò…
-
Napoleone al cinema, da Abel Gance a Paolo Virzì. Tutti i volti dell’Imperatore
Napoleone al cinema è da sempre un grande protagonista. Bonaparte infatti è uno dei personaggi storici che più di ogni altro ha frequentato il grande…
-
Bicentenario della battaglia di Waterloo
Il 18 giugno di 200 anni fa Napoleone Bonaparte combatte in Belgio la sua ultima battaglia. Il bicentenario di Waterloo verrà celebrato sabato 20…
-
2 dicembre 1804 – Le Sacre di Napoleone
Esattamente 210 anni fa Napoelone si incoronava imperatore dei francesi, ma il suo pittore di corte, David, lo immortala mentre posa la corona sul capo…
-
La svendita napoleonica
Con la vendita dei cimeli napoleonici ereditati dal bisnonno Louis II, Sua Altezza Serenissima il principe Alberto II di Monaco si è messo nelle tasche…
-
Cartolina da Parigi
E’ un dato di fatto: vivo con un uomo straordinario il quale, non solo farebbe di tutto per vedermi felice, ma sentendosi anche un…
-
Viaggi reali: all’isola d’Elba sulle tracce di Napoleone
E’ possibile trasformare un libro, volendo un film e magari anche una certa inclinazione per i viaggi nei luoghi storici in un appassionante week-end fra i…