Un libro di storia reale? In parte. Una autobiografia? Non del tutto. La cronaca, quasi giorno per giorno, di eventi straordinari? Si, ma inframmezzata da…
Italia
-
-
I Tesori del Re in mostra a Torino
Il nostro inviato speciale a Torino ci racconta l’inaugurazione – e la sua visita in anteprima – di un luogo straordinario: il caveau sotterraneo della…
-
Vittorio Amedeo II di Savoia, il re che assomigliava a una volpe
Fra un esame e l’altro del suo impegnativo corso di laurea, Alessandro Sala ci regala un altro interessante post sulla storia di Casa Savoia e…
-
Settanta anni fa moriva Mafalda di Savoia
La notte del 28 agosto 1944 muore a Buchenwald Mafalda di Savoia. In seguito a un bombardamento, la sua baracca era bruciata e lei aveva…
-
L’amore misterioso del Savoia discreto, Adalberto duca di Bergamo
I Savoia non hanno avuto il tempo di diventare una dinastia numerosa e prolifica, ma oltre ai personaggi più celebri – per ragioni storiche e…
-
Il nuovo miracolo della “reginella santa”
La “reginella santa” il giorno della sua elevazione agli altari ha compiuto un nuovo miracolo, del tutto insperato e del tutto inatteso. Sotto i buoni…
-
“Si parte Maestà…”: prorogata la mostra delle carrozze reali alla reggia di Venaria
Vista complessiva della citroneria con le due carrozze del Settecento Appassionato di storia sabauda e profondo conoscitore della sua Torino e del Piemonte, l’amico, lettore,…
-
I 70 anni del duca di Aosta e la “questione dinastica”
Nascere diciannove giorni dopo l’8 settembre non è una buona idea. Specie se il nome che si porta è quello della dinastia italiana con la…
-
All’asta i ricordi dei Savoia Aosta
La notizia ha provocato un po’ di scompiglio negli ambienti monarchici e fra gli appassionati di vicende reali: il duca d’Aosta vende “ricordi di famiglia”.…