Dal 2004 la Hofburg, la residenza imperiale di Vienna, ospita uno spazio espositivo interamente dedicato alla vita dell’imperatrice Elisabetta, la mitica Sissi, o meglio Sisi.…
Austria
-
-
Zita, l’ultima imperatrice
Nei giorni scorsi è nata una piccola Zita di Borbone-Parma – figlia del principe Jaime e di sua moglie Vicktoria – e mi sono ricordata…
-
Con Sissi a Venezia
La città dei palazzi sul Canal Grande e del Palazzo Ducale in piazza San Marco ha anche una sua magnifica e monumentale residenza reale che a metà Ottocento ha ospitato un personaggio…
-
Matrigne reali: quelle buone e quelle cattive
Di matrigne reali nella storia ce ne sono state tante, alcune brave, altre meno. A differenza di quanto accade oggi, però, tutte – tranne una…
-
Nozze reali: 21 ottobre 1911, Carlo e Zita d’Asburgo
La mattina del 21 ottobre 1911 l’imperatore Francesco Giuseppe lascia Vienna a bordo del suo treno personale. Deve arrivare al castello di Schwarzau dove si…
-
Otto d’Asburgo (1912-2011), un europeo prima di tutto
L’arciduca Otto d’Asburgo (morto lo scorso 4 luglio e del quale oggi 16 luglio verranno celebrati a Vienna i solenni funerali) è una delle persone che…
-
E’ morto l’arciduca Otto d’Asburgo, il figlio dell’ultimo imperatore d’Austria
Se ne è andato un grande signore, l’arciduca Otto d’Asburgo. Un signore che non ha mai regnato, ma nonostante ciò può essere considerato una delle personalità…
-
Altezza Reale rewind: Le "pestifere" suocere reali
Le suocere reali, quelle note e documentate, sono state davvero così pestifere? Forse non del tutto, ma andiamo con ordine e sappiate che prima della…
-
L’amore proibito di una principessa filosofa – II parte
Dopo il matrimonio reale e i gossip rieccoci all’appuntamento con la storia per la seconda parte del post dedicato ad Isabella di Borbone-Parma (la prima…