Royal London, diciotto itinerari per scoprire i luoghi “cult” della monarchia britannica

Vi presento Royal London il mio nuovo ebook/guida dedicato ai luoghi londinesi legati alla storia della monarchia e ai sovrani di ieri e di oggi.
Royal London lo trovate qui –> Click per scaricare l’ebook
Royal London, come e perché.
Ogni giorno, attraverso i miei canali social, ricevo richieste di informazioni sui luoghi londinesi dedicati alla monarchia ma che non siano soltanto quelli più celebri e più affollati di turisti. Da qui è nata l’idea di raccogliere in un ebook diciotto itinerari (che sono quasi tutti nelle zone centrali di Londra) collegati in modo diretto o indiretto alla casa reale inglese e alla sua millenaria storia.
Oltre a una breve descrizione per ogni edificio, monumento, museo, parco o anche strada c’è il link diretto al sito ufficiale perché molti palazzi sono ancora oggi utilizzati come residenze oppure vengono usati per gli eventi ufficiali quindi poiché gli orari di visita potrebbero subire cambiamenti è bene controllare attraverso i canali istituzionali.
Royal London vi porterà alla scoperta dei luoghi “cult” dell monarchia più prestigiosa del mondo che ovviamente non sono solo quelli molto noti e inseriti in qualsiasi tour turistico. Le dinastie che si sono succedute sul trono britannico hanno lasciato ovunque segni del loro passaggio e oggi la storia del Regno Unito si può raccontare anche attraverso i palazzi, i parchi, le strade, i cambiamenti urbanistici.
Ciascun itinerario contiene anche una sezione “mangiare e bere” nella quale ho inserito i pub più famosi e anche molte tea room. Non è possibile visitare Londra, infatti, senza una full immersion nel rito inglese per l’eccellenza, l’afternoon tea.
Royal London è un ebook, disponibile quindi, solo in formato digitale perché ogni itinerario è accompagnato da molti link cliccabili ai siti e ai luoghi ma essendo in formato .pdf ad alta definizione può essere facilmente stampato in autonomia.
Questa guida non esisterebbe senza mio marito Stefano che da tempo mi segue con enorme pazienza alla scoperta della “Royal London”. Un enorme grazie all’amica Federica Capocchi per la folle e meravigliosa idea di andare a Londra durante il “Platinum Jubilee”. Devo alle amiche Elisa Anti, Chiara Ceci, Silvia Ceriegi, Sara Morelli ed Elisa Morini molti preziosi consigli su itinerari e luoghi. L’impaginazione è la grafica sono opera della insostituibile, paziente e bravissima Valentina Scuteri. Grazie infine a Giulia Torelli “Rock&Fiocc” che con la sua
geniale “lista acquisti” mi ha fatto venire l’idea di questo lavoro.
Royal London lo trovate qui –> Click per scaricare l’ebook
Aggiornamenti, curiosità e molto, molto altro sul mio profilo Instagram –> @marina_minelli_
Il mio libro ROYAL WEDDING