Vittoria e Cristiano, i patriarchi d’Europa

patriarchi d'europa

I patriarchi dell’Europa reale sono indiscutibilmente loro: la regina Vittoria e Cristiano IX Danimarca. I due sovrani, convinti del potere della famiglia, hanno distribuito figli e nipoti su quasi tutti i troni europei e all’interno delle case reali più importanti e prestigiose. La loro discendenza, vasta, articolata e sparsa lungo tutto il continente, ancora oggi numerosa, è un intrico di nomi e parentele e Laura Maniscalco, archeologa appasionata di royals e in particolare della famiglia reale danese ci ha regalato un lungo articolo. Il suo lavoro è talmente bello e interessante che abbiamo deciso di postarlo per intero in forma di .pdf che potrete scaricare e stampare o anche leggere direttamente sia su pc che su ipad o iphone. Grazie Laura per la passione e per questi doni preziosissimi.

La regina Vittoria del Regno Unito e il re Cristiano IX di Danimarca sono a ben ragione considerati nell’ambito delle famiglie reali come i patriarchi d’Europa. I loro figli e i loro nipoti nel giro di un paio di generazioni occuparono, come regnanti o come consorti, la maggior parte dei troni di Europa. Questo exploit avvenne sia, in parte, per una serie di circostanze fortuite che grazie ad un semplice fattore numerico: Vittoria ebbe nove figli e Cristiano sei, tutti raggiusero l’età adulta, cosa questa per nulla scontata in quell’epoca, e tutti si sposarono, quasi sempre con prole, a volte anche numerosa.

I patriarchi d’Europa

Per dei rampolli di stirpe reale non era concepibile un matrimonio, accuratamente progettato dalle rispettive famiglie, se non nell’ambito di altre famiglie sovrane e le possibilità non mancavano. Il grande vivaio dove pescare partiti adeguati era nella maggior parte dei casi la Germania. La regione comprendeva, infatti, un bel numero di famiglie sovrane che andavano dalle monarchie come la Prussia ai granducati come il Baden, per arrivare alle famiglie “medializzate” rimaste cioè senza territorio mantenendo però un rango pari a quello delle famiglie sovrane.

 

scarica il seguito in formato .pdf cliccando qui –>  I patriarchi d’Europa

I patriarchi d’Europa avevano in comune anche un pittore, Laurits Tuxen che ha dipinto, fra l’altro, due riunioni familiari. In questi post Laura Maniscalco ci racconta la storia di questi dipinti.

Patriarchi d'Europa, i danesi

QUI i reali danesi –> http://bit.ly/2fwqszJ

e QUI il giubileo della regina Vittoria –> http://bit.ly/2y8J4Nh

Patriarchi d'Europa, gli inglesi

 

Il dipinto inglese fa parte della Royal Collection  https://www.royalcollection.org.uk/collection/400500/the-family-of-queen-victoria-in-1887

 

 

Previous Post

Quale sarà il diadema nuziale di Meghan per le sue nozze con il principe Harry?

Next Post

Amedeo duca d'Aosta nel ricordo del nipote Martino d'Asburgo-Este

error: Content is protected !!