Gli 80 anni di Harald e Sonja di Norvegia

80 anni di Harald e Sonja

Per gli 80 anni di Harald e Sonja di Norvegia i royal europei si sono dati appuntamento a Oslo anche se, purtroppo, il tempo ha giocato un brutto scherzo perché, anziché maggio, sembrava novembre con tanto di nevicata mattutina. Nessuno si è perso d’animo e le signore (che si sono dimenticate di scaricare la app del meteo.it) hanno coraggiosamente affrontato a spalle scoperte la “prova balcone”.

Ad ogni modo, visto che questo compleanno tondo celebrato in coppia (Harald è nato a gennaio, Sonja a luglio) è stato più che altro una riunione di famiglia forse è utile dare una ripassata agli alberi genealogici per ritrovare il filo di quei legami che alla prossima generazione saranno ancora più tenuti e forse non conteranno più tanto.

La lista ufficiale degli ospiti  per gli 80 anni di Harald e Sonja apparsa sul sito della casa reale, aiuta a dare un nome a tutti i personaggi che appaiono nella foto scattata in occasione della serata di gala del 9 maggio.

Accanto al re e alla regina ovviamente ci sono i figli, l’erede al trono Haakon con la moglie Mette Marit, la figlia Märtha Louise (senza marito da cui ha divorziato) e la sorella del sovrano, la principessa Astrid sposata Ferner. In primo piano seduti i cinque nipoti della coppia reale, da sinistra figlie di Märtha Louise, Maud Angelica, Leah Isadora e Emma Tallulah, poi Ingrid Alexandra e Sverre figli di Haakon. Manca Marius il figlio di Mette Marit, fino ad oggi associato a tutti gli eventi reali, ma da qualche mese negli Stati Uniti per motivi di studio.

Gli 80 anni di Harald e Sonja di Norvegia, gli ospiti

La regina di Danimarca Margrethe II è presente senza consorte (che è stato avvistato in Italia, per la precisione in Toscana, dove magari il tempo non è ancora bellissimo ma sempre meglio della Norvegia e dei parenti) ma con il figlio ed erede Frederik e la di lui consorte Mary. L’altro figlio Joachim con Marie non sono nella foto perché arrivano solo oggi, 10 maggio. Margrethe e Harald sono lontani cugini (Haakon VII primo re della Norvegia moderna e nonno di Harald era nato Carlo di Danimarca, figlio di re Federico VIII e della regina Luisa, nata principessa svedese, bisnonni della sovrana attuale) ma la sovrana è anche amica di Sonja con la quale condivide la passione per l’arte moderna. Inoltre la madre di Margrethe, la regina Ingrid, era la figlia di Margaret di Connaught cugina della nonna di Harald, la principessa Maud di Galles.

Stesso legame con la regina Anne Marie di Grecia, sorella di Margrethe di Danimarca, venuta anche lei senza marito, ma con i figli Pavlos e Nikolaos e le due nuore Marie Chantal e Tatiana che generalmente non si perdono una festa.

Veniamo alla Svezia rappresentata alla festa da re Carl XVI Gustavo, dalla regina Silvia, dalla principessa ereditaria Victoria con il principe Daniel, dal principe Carl Philip con la principessa Sofia. Anche con loro, a parte i rapporti di amicizia e “buon vicinato” come regni scandinavi, torniamo a Margareth di Connaught nonna del sovrano attuale e alla madre di Harald nata principessa Märtha di Svezia, figlia del principe Carlo di Svezia (terzo figlio di Oscar II) e di Ingeborg, il cui padre era Federico VIII di Danimarca.

80 anni di Harald e Sonja, le parentele

Il principe Carlo di Svezia ha un solo figlio maschio, Carlo anche lui, padre di Madeleine Bernadotte Kogevinas, presente alla festa con la figlia Desirée Kogevinas.

Forse non molti ricordano che la principessa Märtha di Svezia, moglie di Olaf V e madre di Harald era la sorella della regina Astrid e quindi Baldovino, Alberto e Joséphine Charlotte del Belgio (poi Granduchessa del Lussemburgo) sono cugini di primo grado del re di Norvegia che ha invitato i nipoti ormai sovrani: il granduca Henri con la moglie e il figlio, il re Philippe con Mathilde.  Alberto II di Monaco non è parente di nessuno ma c’è sempre e sempre senza moglie. Il re dei Paesi Bassi idem, ma la moglie Maxima al contrario è sempre presente; con loro hanno fatto il viaggio la ex regina Beatrice, il principe Constantijn e Mabel, la vedova di Friso che era figlioccio di Harald.

Juan Carlos e Sofia di Spagna dovrebbero essere presenti per la giornata del 10 e in questo caso la parentela torna indietro alle due cugine inglesi, Maud di Galles e Vittoria Eugenia di Battemberg, nonne la prima del re di Norvegia, la seconda dell’ex re di Spagna.

Dalla Gran Bretagna è arrivata la contessa di Wessex, moglie di Edoardo ultimogenito di Elisabetta II il cui nonno Giorgio V era fratello di Maud del Galles, nonna di Harald. C’era anche lady Elizabeth Shakerley (nella foto è dietro alla regina Maxima), nata Anson, figlia di una Bowes Lyon che ha sposato in seconde nozze un principe danese, probabilmente amica dei reali di norvegia.

Tutto parecchio complicato perché alla fine dell’Ottocento e fino ai primi cinquanta anni del Novecento svedesi, danesi e norvegesi si sono sposati fra loro molte e molte volte. E non ho ancora controllato bene i Nassau.

80 anni dei sovrani i post

Il post sulla storia d’amore fra Harald e Sonja 

I diademi delle varie sovrane ospiti

Maxima e Beatrice dei Paesi Bassi –> http://bit.ly/2kMOGqI

Maria Teresa e Stéphanie del Lussemburgo –> http://bit.ly/28Uoisd

Silvia, Victoria e Sofia di Svezia –> http://bit.ly/2gw8q3e

 

 

 

 

Previous Post

Castel Schenna, il rifugio dell'arciduca Giovanni, un Asburgo "sui generis"

Next Post

L'arte di essere damigella, ovvero le royal bridesmaids

error: Content is protected !!