A Roma con l’Aimant

GRAZIE
Grazie prima di tuto alla carissima Alice Mortali presidente dell’Aimant – Associazione Italiana Maria Antonietta, che ha organizzato questa bellissima giornata dedicata ai palazzi romani a partire dallo splendido e impressionante Palazzo Colonna, dimo0ra di una delle più celebri, importanti e magnifiche famiglie della capitale. Grazie a tutte le persone che frequentano questo blog e che ho incontrato o rivisto a Roma. E’ sempre un grande piacere per me conoscere i lettori e gli appassionati di storie reali, dare un volto a nomi e nick perché il web è tanto innovativo ma parlarsi dal vivo, diciamolo, è tutta un’altra cosa.
Vado con i ringraziamenti individuali in rigoroso ordine di arrivo:
Cristina/Elettra sempre dolcissima, splendida e affettuosa e il suo pazientissimo marito al quale ho offerto in futuro il conforto morale del mio di marito, ma non se ne farà nulla perché uno è romanista e l’altro juventino;
Danila Satta, che ormai conoscete tutti come autrice di “Cifra Reale”, il libro di memorie del duca di Aosta, carissima amica, scrittrice, giornalista, donna curiosa e solare. Con Danila e la sua amica Angela abbiamo replicato il giorno dopo con un lungo pranzo a casa sua, iniziato con chiacchiere reali e finito alle 18 circa con la visione di spezzoni di “Molto rumore per nulla”;
Elena P. con la sua amica Rosaria che ci siamo riconosciute solo nel pomeriggio ma sono bastati due minuti per finire travolte dalle chiacchiere;
Dora che era arrivata da Prato il giorno prima, ma essendo dislocata da amici a Latina ha raggiunto Roma solo nel pomeriggio. Un incontro toccata e fuga che ha confermato l’ enorme simpatia di questa giovane lettrice/commentatrice la cui verve traspare da quello che scrive;
Alessandro Calabresi/Alex che ormai non ve lo devo più presentare, il quale mi ha raggiunto in centro domenica sera per una pizza, molte discussioni storiche e una lunga passeggiata verso Borgo Pio;
Nicoletta che siamo riuscite a ritagliarci due ore lunendì mattina, ma sono bastate a confermare una comunità di pensieri come se fossimo vecchissime amiche.
Alice Mortali, io, Jessica Dalli Cardillo, Danila Satta
Mi capita ogni tanto di lamentarmi per problemi/impicci/rogne di vario genere e natura ma dovrei smettere e riconoscere una volta per tutte quanto sono fortunata. Ho cominciato a scrivere questo blog quasi per caso, per fuggire dalla noia della cronaca locale e per ridare voce alla mia passione di sempre, poi per motivi insondati e misteriosi sono arrivate qui tante persone straordinarie che sono in parte quelle citate sopra e tutte le altre che vivono in altre città e ho incontrato in passato o ancora purtroppo conosco solo via mail o telefono. Persone che si presentano con un regalino, che mi abbracciano con affetto, che mi ringraziano per avere creato questo spazio di discussione. E’ difficile da spiegare, sono senzazioni, è il calore delle parole e dei gesti; certe volte mi commuovo anche perché davvero non ci sono parole per esprimere quello che provo e quanto vi sono riconoscente per l’affetto, la stima e la simpatia.
Le foto delle visite le trovate su Facebook e presto anche nel sito dell’Aimant, io volevo concentrarmi su un personaggio, ma su questo ci riaggiorniamo.