Il royal wedding di Felipe e Letizia

Felipe e Letizia sposi

Felipe e Letizia sposi sotto il diluvio universale, ma anche fra luci e ombre. Il 22 maggio 2004 il principe delle Asturie porta all’altare la giornalista Letizia Ortiz Rocasolano sua ennesima fidanzata non gradita alla famiglia, ma stavolta l’erede al trono, alto, bello, intelligente, coltissimo, punta i piedi. Dopo aver chiuso la sua relazione con la norvegese Eva Sannum a causa delle pressioni subite, Felipe stavolta fa sapere che “o Letizia o niente”, cioè il successore designato è prontissimo ad abbandonare i suoi diritti al trono. Il principe quindi la spunta ma è chiaro, dai sorridi tirati, che Juan Carlos ha ceduto solo perché costretto. E questa sensazione di disagio plana su tutte le nozze rattristate, fra l’altro, dai recenti attentati terroristici.

ppe-leti-padres1--a

Felipe e Letizia sposi, con i genitori

Forse è proprio per questo motivo che l’atteso matrimonio del principe delle Asturie non è stato all’altezza delle aspettative, cioè a parte la pioggia che ha rovinato l’ingresso della sposa, non è stato, secondo me, un evento da sogno. E di emozione in realtà se ne è vista ben poca. E solo tre mesi dopo (ho visitato la Spagna nell’agosto dello stesso anno) di tracce del royal wedding ce n’erano ben poche.

Letizia2

Felipe e Letizia sposi

E questo nonostante le nozze del principe delle Asturie, l’erede al trono della monarchia siano state state celebrate con il dovuto sfarzo, un notevole e molto criticato esborso di denaro pubblico e alla presenza di un vastissimo parterre di teste coronate in carica e non, alcune delle quali si sono persino esibite in simpatiche, ma poco regali, performance. 

Letizia3

Felipe e Letizia sposi

Alla fine le nozze di Felipe e Letizia rimarranno nella storia soprattutto per il diluvio universale, per la sbronza del principe Ernest di Hannover alla cena pre boda (che la mattina dopo era ancora talmente fuori gioco da mandare essere costretto a mandare in chiesa da sola l’allora consorte Caroline di Monaco) e per la sberla di Vittorio Emanuele di Savoia al cugino Amedeo duca d’Aosta.

SPAIN-ROYALS-FELIPE-LETIZIA-FLOWERS-WEDDING

Il matrimonio di Felipe e Letizia lo ricordiamo anche per le intemperanze dei bambini reali, i dispetti dei cuginetti-paggetti, le bizze di Juan Valentin che abbandona il corteo, i calci di Froìlan, figlio della infanta Elena, a una collega damigella; inoltre l’evento dà modo ai commentatori di criticare abbondantemente le donne di casa Ortiz-Rocasolano vestite con abiti quasi tutti uguali da Felipe Varela e tutti discretamente imbarazzate da una notorietà difficile da assumere.

Felipe e Letizia sposi

Sul versante abiti splendide invece la regina Sofia in lungo e mantilla nera, l’infanta Elena in Lacroix versione goyesca anche lei in mantilla e l’elegantissima Maxima dei Paesi Bassi. Fra gli invitati di spicco Nelson Mandela e il principe di Galles che di rado si sposta per un matrimonio reale. Molte foto degli invitati reali e non le trovate qua http://bodasreales.hola.com/principe-felipe-letizia-ortiz/noticias/20040522760/boda/principe/letizia/visor/

Per l’occasione Letizia – della quale allora si sapeva poco o nulla a parte la professione e che aveva incontrato Felipe durante un reportage sul disastro ambientale della Prestige – sceglie il sarto catalano Manuel Pertegaz che crea per lei un abito sontuoso, pieno di maestà, ma un po’ pesante. Niente a che vedere con il glamour e la classe di Lorenzo Caprile autore dei due straordinari outfit  sui toni del del rosso indossati solo una settimana prima per le nozze del principe ereditario di Danimarca.

L’abito di Letizia

Pertegaz, 86enne all’epoca delle nozze, veste Letizia con un modello dalle linee semplici (gonna a trapezio che sembra dritta e quasi aderente, ma si apre dietro in una lunga coda) in faille di seta naturale nella cui trama è tessuto anche un filo di argento che conferisce luminosità a tutto l’insiene. Parte frontale della gonna, bordi, polsi svasati e collo aperto a corolla sono ricamati a motivi floreali con fili d’oro e argento, mentre il lungo strascico di 4 metri e mezzo è arricchito da altri ricami a motivi araldici e simbolici come i fiori di giglio dei Borboni, le spighe di grano e i trifogli. Il velo di tre metri in tulle di seta, ricamato anche questo con festoni e ghirlande che mescolano fiori di giglio e spighe di grano è un regalo personale del principe alla sua futura sposa. Le scarpe, realizzate con la stessa stoffa dell’abito, sono della stilista spagnola Pura Lopez.

187hm.jpg

Felipe e Letizia sposi, le scarpe

Sopra un’acconciatura decisamente sfuggente Letizia indossa una tiara prestata dalla suocera ed è subito chiaro a tutti che si tratta di una scelta altamente simbolica. La futura principessa delle Asturie porta lo stesso gioiello che Sofia ha utilizzato per le proprie nozze ad Atene il 14 maggio 1962: il diadema “imperiale”, passato di madre in figlia per tre generazioni.

Felipe e Letizia sposi

Felipe e Letizia sposi, il diadema

La piccola, elegante e leggera tiara stile Impero in platino e diamanti di varie misure fra cui una grande goccia centrale oscillante, realizzata probabilmente dal gioielliere tedesco Koch, è uno dei doni di nozze del kaiser Guglielmo II all’amatissima figlia Vittoria Luisa che va sposa a Ernesto Augusto di Hannover. Il diadema, nel quale si fondono in modo particolarmente riuscito, lo stile Impero e le linee “elleniche” (infatti le “colonne” di diamanti ricordano il Partenone e il decoro sovrastante di foglie d’alloro simboleggia quello delle corone che nel mondo antico cingevano la fronte dei vincitori) passa all’unica femmina della coppia, Frederica che lo indossa per la prima volta in occasione della foto ufficiale con il fidanzato, il principe ereditario Paolo di Grecia.Frederica, un’altra grande appassionata di gioie, preferisce utilizzare le sontuose parure del tesoro dei re greci e regala a sua volta il diadema alla figlia Sofia la quale lo usa per la festa del suo debutto in società e poi per trattenere il velo nuziale. La principessa Sofia indossa spesso la piccola tiara, ma una volta diventata sovrana ed avendo a disposizione alcuni splendidi diademi storici la cede con una certa frequenza alle due figlie le quali però, stranamente non la portano per le loro nozze. Un onore che, si scoprirà poi, che la regina ha deciso di riservare alla futura nuora. Segno, assicurano gli osservatori di faccende reali, che la regina alla fine ha accettato la scelta dell’amatissimo figlio di sposare una donna di origini non reali e per di più divorziata.   

Negli anni seguenti Letizia tornerà spesso a indossare il piccolo diadema “imperiale” che resta però un prestito, l’unico dono dei sovrani alla moglie del figlio è una piccola parure di zaffiri e perle proveniente dalla contessa di Barcellona. Quello che Hola definisce un “fabuloso aderzo” nella realtà è solo un modesto collier e con orecchini abbinati dal tono po’ démodée.     

 Letizia8

Felipe e Letizia sposi

In questi dieci anni Letizia – mamma di due bellissime bambine – ci ha dato molte occasioni per parlare di lei, nel bene e soprattutto nel male… la principessa delle Asturie, oggi regina, ha folle di detrattori e di critici, ma anche molti fan e di certo non è una di quelle che passa inosservate.

Se volete leggere qualche vecchio post:

http://www.altezzareale.com/2010/10/10/donne-reali/tacchi-a-spillo-gli-equilibrismi-di-letizia/

http://www.altezzareale.com/2012/09/15/donne-reali/letizia-i-suoi-primi-40-anni/

http://www.altezzareale.com/2009/04/28/storie-reali/letizia-e-carla-la-guerra-delle-due-dame/

Felipe, re di Spagna dal 2014, discende sia da parte materna sia dal lato paterno dalla regina Vittoria e dal principe Alberto.

La nonna di Juan Carlos, la regina Vittoria Eugenia, era una delle nipoti della regina Vittoria, mentre Sofia di Grecia può annoverare ben due volte fra i suoi antenati la sovrana inglese e l’amato Alberto.

Previous Post

Harry a Montecassino

Next Post

Maxìma dei Paesi Bassi e i gioielli storici degli Orange-Nassau

error: Content is protected !!